Quando le vacanze finiscono: affrontare il malessere del rientro e ritrovare l’equilibrio
Il ritorno dalle vacanze può avere un effetto sorprendentemente malinconico. Dopo giorni di libertà, silenzio o avventure, tornare alla routine può sembrare come passare da uno spazio immensamente aperto ad una scatola senza fori per respirare. Si chiama post vacation blues, ed è più comune di quanto si pensi.
Ci sentiamo svuotati, svogliati, talvolta sconfortati. Il contrasto tra il “tempo per sé” delle ferie e il “tempo per tutto il resto” della vita quotidiana può generare una sorta di piccola crisi emotiva. Ma non è un segnale di debolezza: è un messaggio del corpo e della mente che ci ricorda quanto abbiamo bisogno di equilibrio.
Come ritrovare il ritmo senza perdersi d’animo?
- Inizia piano: non serve riprendere tutto subito. Concediti una fase di rientro graduale.
- Porta con te un “rituale vacanziero”: un piccolo gesto che facevi in vacanza (un tè al mattino, un momento di lettura) può diventare un’ancora nella routine.
- Organizza qualcosa di piacevole anche nei giorni lavorativi. La felicità ha bisogno di spazi regolari, non solo straordinari.
- Accetta il malessere senza giudizio: è normale non essere entusiasti. È solo il segno che le vacanze hanno funzionato.
Il trucco sta nel costruire ogni giorno qualcosa che somigli, anche solo un po’, alla libertà che hai assaporato.
Cosa puoi fare oggi per rendere la tua routine un po’ più simile alle tue giornate ideali?
Giulia Manca, Zentrum Mensch