Zentrum Mensch - L'albero della vita

Centro psicologico Merano

Il fulcro del lavoro nel nostro centro privato è l'essere umano con tutte le sue capacità e risorse. Siamo un team di psicologhe e psicoterapeute e offriamo supporto professionale, consulenza e terapia. I metodi utilizzati sono personalizzati in base alle vostre esigenze e insieme a voi decidiamo se combinare i vari approcci terapeutici. Offriamo colloqui per bambini, adolescenti, adulti, coppie e famiglie, nonché incontri di gruppo e corsi di formazione su temi specifici e a richiesta. Nella nostra offerta proponiamo anche corsi di yoga, meditazione e consapevolezza.

 

 

Fai qualcosa di buono per te stesso

Abbi il coraggio di fare il primo passo.
In una telefonata di 5 minuti scoprirai quale dei nostri 8 psicologi è adatto a te e alle tue esigenze.


o inviarci la tua richiesta a info@zentrum-mensch.it

 

Centro psicologico a Merano | Zentrum Mensch

Il nostro team, orientato in modo olistico, vi aiuta a realizzare le vostre idee e i vostri obiettivi tenendo d'occhio voi stessi e la vostra salute.

 

Temi e consulenza

"La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia."
Mahatma Gandhi

 

Ansia, depressione

Ansia, comportamenti ossessivo-compulsivi e depressione hanno spesso a che fare con una carenza di fiducia, sicurezza, sostegno e contatto nella nostra vita. I sentimenti sono molto forti e possono limitare in modo profondo la nostra esistenza, nonché quella di tutti coloro che ci sono vicini. Alla lunga questo può portare ad evitare i contatti sociali e ci ritroveremo ad essere a rischio di totale isolamento sociale. Conoscere il modo in cui funzionano di ansia, comportamenti ossessivo-compulsivi e depressione è molto utile per riuscire a fronteggiare la malattia, così come riuscire ad imparare delle strategie per riuscire ad uscire dai pensieri di paura e dalla spirale di pensieri negativi. Compiendo un passo alla volta, con pazienza, e attraverso un atteggiamento di confronto consapevole con i pensieri e i sentimenti presenti, possiamo scoprire quali sono le cause scatenanti e i fattori di mantenimento, in modo da poter intraprendere una nuova via.

AVANTI

Lutto, dolore, malattia

La salute è uno dei nostri beni più preziosi. A volte ne diventiamo consapevoli soltanto quando a livello fisico non stiamo più bene e quando soffriamo per un dolore o ci è stata diagnosticata una malattia minacciosa.

Malattia, dolore e morte possono farci cadere in un buco nero e possono portarci al nostro limite. Sono, però, anche limiti che ci danno la possibilità di tornare vivi e di entrare in contatto con una profonda stima di sé.
Permettere ai sentimenti di esistere non è semplice e può essere una via verso la liberazione. Accettazione non significa rassegnazione, ma solamente non immettere energia in una insensata opposizione.

Per guarire ed uscire dal profondo, a volte dobbiamo solo imparare a cambiare la prospettiva e trovare il coraggio per percorrere nuove vie.

Lavoro, Mobbing, Burnout

Quando al luogo in cui lavoriamo non ci sentiamo bene, siamo continuamente in una situazione di stress oppure siamo sottoposti a mobbing da parte di altri, possono manifestarsi dei disturbi psichici e/o fisiologici, quali irritazione, nervosismo, senso di inquietudine, difficoltà nel riuscire a dormire bene, malattie dello stomaco ed intestino, etc. Le situazioni di Mobbing lavorativo spesso non vengono riconosciute come tali, poiché spesso vengono praticate in modo nascosto e subdolo, cosa che ci porta spesso dubitare delle nostre stesse percezioni. Anche in caso di sovraccarico lavorativo possiamo finire molto velocemente in un circolo negativo, nel quale, invece che fermarci e permetterci una visione d’insieme, lavoriamo ancora di più. I sintomi sono sempre segnali d’avvertimento che è ora, per noi, di cambiare qualcosa. Se inizi a guardare i fattori interni ed esterni che determinano questa situazione, riuscirai facilmente a liberarti da questo vortice negativo.

Bambini, adolescenti, scuola

La famiglia offre a bambini e adolescenti una base dove possono sviluppare capacità, relazioni sociali, attaccamenti sicuri ed esercitarsi nella coesione e nella condivisione. Accanto alla famiglia, vi è la scuola come luogo per lo sviluppo personale, intellettuale e sociale. Nella vita di tutti i giorni, a volte frenetica, possono insorgere problemi in questi ambiti e tra loro. I bambini soffrono velocemente in queste situazioni, poiché sono sensibili e sentono ciò che provano le loro persone di riferimento. Il loro sano sviluppo viene in questo modo, impedito. Un aiuto professionale offre nuove possibilità e vie d’uscita da una crisi, può supportare il bambino e l’adolescente in modo delicato, permettendogli di venire a capo con le condizioni presenti e di diventare un adulto sicuro di sé.

AVANTI

Coppie, genitori, patchwork

Coppie e genitori hanno qualcosa in comune: l’IO è diventato un NOI. La convivenza cambia e si sviluppa nel tempo e porta con sé molte sorprese. Purtroppo, oltre a grandi ed entusiasmanti esperienze, sorgono anche insicurezze e conflitti. Queste si verificano di solito a causa di punti di vista, esigenze e opinioni diverse.

Nella terapia di coppia si tratta sempre di comunicare con il partner e di cercare di capire il punto di vista dell'altro. In questo modo si possono trovare compromessi e chiarire i malintesi. Poiché le crisi sono opportunità di miglioramento, possono portare ad una maggiore felicità e soddisfazione. Per la salute dei genitori, bambini ed adolescente é molto importante affrontare le crisi, esplorarle e cercare soluzioni insieme o individualmente. 

Gravidanza, nascita, attaccamento

Spesso atteso a lungo, a volte inaspettato - diventare genitore ed essere genitore è associato a molte sfide. Non è raro che ci si ricordi delle proprie esperienze con la famiglia d'origine, attivando così modelli di comportamento vecchi e passati. A volte ci sono anche gravidanze già vissute, che hanno lasciato tristezza o dolore.
È particolarmente importante sciogliere questi traumi e dire addio al bambino, spesso non ancora nato. Solo così il bambino che ci si aspetta può essere concepito con il cuore aperto e senza dolore non elaborato. Il bambino riceve un inizio libero nella vita familiare. Stabilendo un contatto con il bambino all'inizio della gravidanza e in preparazione alla nascita, le paure, le incertezze o i dubbi possono trasformarsi in gioia, forza interiore e attesa amorosa. 

Psicosomatica, traumi

Corpo, anima e spirito sono un'unità e si influenzano a vicenda. Così tutto ciò che viene fatto al corpo influisce sulla nostra anima, così come i nostri pensieri e tutto ciò che pensiamo influisce sul nostro corpo, ecc. Con la moderna ricerca sul cervello si potrebbe dimostrare che la violenza emotiva lascia tracce visibili nel cervello proprio come la violenza fisica. Quando qualcuno subisce un grave stress mentale o fisico, il corpo viene messo in allerta. Questo stress costante può portare a sintomi fisici, problemi di sonno e malattie. Per evitare che ciò accada, è importante elaborare le esperienze traumatiche il prima possibile. Attraverso il lavoro corporeo, i processi di autoguarigione possono essere messi in moto e il rapporto con noi stessi può essere migliorato. La psicoterapia funzionale offre un tipo speciale di lavoro corporeo.

Sviluppo personale

Il rapporto con noi stessi, con i nostri simili e con la natura, così come il rapporto con un insieme più ampio, ci offrono infinite possibilità di ulteriore sviluppo. Attraverso ogni contatto, ma anche attraverso ogni conflitto, abbiamo la possibilità di capire meglio noi stessi, gli altri e i processi e quindi di uscire dai cicli di reazione negativa. Nel caso di ostacoli ricorrenti, si parla di problemi di vita personale che possiamo incontrare nella nostra educazione, nei conflitti tra coppie, nell'invecchiamento dei nostri genitori, ecc. Spesso in queste situazioni arriviamo ai nostri limiti e veniamo a contatto con il nostro bambino interiore che ha bisogno di sostegno. Per questo è importante voltarsi verso l'interno per guarirvi. In questo modo potremo padroneggiare tutti i compiti della vita con la necessaria capacità di intendere e di volere, rafforzata e consolidata nel mondo esterno.

Consapevolezza, Meditazione, Yoga

La consapevolezza può essere descritta come un atteggiamento interiore verso se stessi e le circostanze esterne, che è caratterizzato dalla presenza piuttosto che dal giudizio. Meditare significa esercitarsi a lasciar fluire i pensieri, ad abitare il momento presente e ad essere svegli con tutti i sensi nel qui e nell'ora. Il rilassamento avviene quando il corpo, i pensieri e i sentimenti sono calmi e in pace. Lo yoga è una pratica originaria dell'India che lavora su corpo, anima e spirito e ci porta a un maggiore equilibrio e benessere. Quando il corpo e la mente sono rilassati e in armonia, è molto più facile vedere i problemi e le crisi da una sana distanza. Questo ci permette di vedere più chiaramente il corso degli eventi e di agire in modo più mirato per trovare soluzioni.