Breve guida sugli attacchi di Panico

 

Gli attacchi di panico possono essere momenti difficili, ma esistono strategie per affrontarli e ritrovare la calma. Si manifestano con diversi sintomi come tachicardia, respiro corto, vertigini e una sensazione di perdita di controllo. Anche se possono sembrare interminabili, durano generalmente solo pochi minuti.

Uno dei primi passi per gestirli è riconoscere che non sono pericolosi. Il corpo sta semplicemente reagendo a un forte stress, ma non c’è una minaccia reale. Essere consapevoli di questo può aiutare a ridurre la paura.

Una tecnica efficace è la respirazione controllata. Questo esercizio aiuta a calmare il sistema nervoso e a recuperare il controllo del respiro.

Un’altra strategia utile è il radicamento: concentrati su ciò che ti circonda—i colori degli oggetti, la temperatura della stanza, il contatto dei piedi con il pavimento. Questo aiuta a spostare l’attenzione dai pensieri ansiosi alla realtà presente.

Adottare uno stile di vita sano può contribuire a prevenire gli attacchi di panico. Attività fisica, una dieta equilibrata e momenti di relax aiutano a mantenere l’equilibrio mentale ed emotivo.

Quando senti i primi segnali, prova a chiederti:

  • Quali strategie posso adottare per ritrovare la calma?
  • Come posso essere più gentile con me stesso durante e dopo un episodio di ansia?

Ricorda: un attacco di panico non definisce chi sei. Con il tempo e le giuste strategie, puoi imparare a gestirli e vivere con più serenità. Sei più forte di quanto pensi!

 

Giulia Manca, Zentrum Mensch